Categorie:Rassegna stampa
TEAM
-
ba87654321
- A proposito di acqua, la nostra rete idrica potabile è obsoleta. L’adeguamento diventa un problema politico oggetto di speculazione. Anche questo si risolverebbe meglio in regime di federalismo
- Il titolo de la Repubblica “Nostalgia e veleni, la Lega scricchiola nella sua culla” ispira nuove riflessioni
-
Gabriella Poli
- Non c’è vera autonomia se non si cambiano i rapporti fra poteri centrali e locali. Chiedere qualche competenza in più alla Regione, come propongono i ministri attuali, servirà a ben poco se prima non si elimina lo strapotere dei vertici centrali
- L’Italia è una unione infelice e forzata di popoli differenti. Più attuale che mai la questione settentrionale e la riforma federale dello Stato
- I bonus non piovono dal cielo! Paga sempre “Pantalone” cioè noi!
-
fulvio curioni
- INCLUSIVO NON E’ BELLO. Occorrono paletti tra diritti e doveri in uno stato da rifondare. Scuola, lavoro, diritti della donna, caporalato e reddito di cittadinanza, tutto si confonde in un falso buonismo o razzismo al contrario
- La grande transumanza. I politici come vacche al pascolo guidate da un cattivo pastore, si muovono in qualsiasi direzione pur di cibarsi dei privilegi della casta. L’elettorato basito non ha possibilità di scelta. In futuro difendiamo meglio i nostri territori
- Cara Difesa, quanto ci costi! In Italia si spendono attualmente circa 26 miliardi di euro per le forze armate. Questa spesa viene in gran parte finanziata con i fondi destinati allo sviluppo economico penalizzando così altri settori industriali
-
lorenabernardelli
-
lucabvhotmailit
-
pierluigitorielli
- Parassiti, il nostro paese ne è pieno e sta affondando sotto il peso di chi non produce nulla ma consuma la ricchezza prodotta dagli altri. E’ un male insito nel centralismo del potere. Serve il federalismo a cominciare da quello fiscale!
- Anche la fede è in crisi economica post pandemia. A Lourdes si registra un calo del 50% dei pellegrini. Dipendenti in cassa integrazione
- Una giovane coppia di Chieti indigente, lei incinta, stava soccombendo per la fame quando è stata soccorsa dai carabinieri. Lo Stato dovrebbe provvedere al benessere dei suoi cittadini ma evidentemente è troppo occupato a spendere i nostri soldi per mantenere in albergo e con “l’argent de poche” migliaia di nullafacenti clandestini che arrivano da altri paesi
-
silvio48
- La “democrazia occidentale” da NON esportare! Mark Twain diceva: “se le elezioni servissero a qualcosa non ce le lascerebbero fare”
- Una grande delusione chiamata Unione Europea. Altiero Spinelli tradito nella sua visione di una Federazione di Stati per unire popoli con origini storiche e culturali comuni. Il manifesto di Ventotene distrutto dalla burocrazia
- Da Breznev a Biden con disinvoltura. C’è chi vuole farci credere che per ottenere la pace bisogna inviare le armi e fare la guerra. Il Pd, partito dei banchieri, con la guerra pensa di rafforzare i propri interessi elettorali e quelli del terzo settore, cooperative e assistenzialismo verso il “poveri rifugiati”
-
valentinavangelisti
- PNRR, i fondi stanziati penalizzano i comuni del Nord a favore delle Regioni in cui prevale il modello dell’assistenzialismo di stato.
- Soumahoro, la cooperativa di accoglienza di famiglia sotto inchiesta. Una vicenda dai contorni molto nebulosi: le borse e gli abiti firmati della moglie, il resort in Rwanda sono in netto contrasto per la lotta per gli “ultimi”
- 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza alle donne. La linea di confine fra un rapporto normale e una relazione pericolosa