
Fulvio Curioni – Includere significa inserimento di qualcosa o qualcuno in un insieme preesistente. Così la traduzione lessicale di un temine utilizzato quale cavallo di battaglia dalla sinistra italiana in questa scialba […]
libero pensatore, amante delle cose belle, appassionato della dignità e del diritto alla giustizia ed alla qualità di vita di ogni donna ed uomo
Fulvio Curioni – Includere significa inserimento di qualcosa o qualcuno in un insieme preesistente. Così la traduzione lessicale di un temine utilizzato quale cavallo di battaglia dalla sinistra italiana in questa scialba […]
Fulvio Curioni – La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli […]
Fulvio Curioni – In Italia si spendono attualmente circa 26 miliardi di euro per le forze armate. Mentre i premi Nobel propongono il disarmo, invocato senza indugio anche da papa Francesco, acquisti […]
Fulvio Curioni – Vero che dal 2018 la politica abbia abiurato al potere economico e massonico ancora presente nel nostro Paese e, piangere sul latte versato, di queste inaspettate (per nulla) elezioni […]
Al fine di diffondere la mia scelta di vita professionale ed umana nel solco della economia umanistica, desidero approfondire il concetto di “utile”, termine che nella vita privata ha una sua connotazione […]
Il Parlamento europeo ha votato un emendamento per chiedere alla commissione europea il rilascio dei brtevetti sui vaccini anti-covid, cosi’ da velocizzarne la produzione e distribuzione. Tra i voti favorevoli quelli degli […]
Per gli uomini l’aspettativa di vita si attesta ad 84,5 anni mentre le donne raggiungono il traguardo dei 90,2 anni, un entusiasmante pronostico per tutti noi, anche se voglio pensare alle nuove […]
I numeri sono imponenti e, sotto certi aspetti, fanno capire le difficoltà che gli italiani stanno vivendo in questo momento segnato dalla emergenza sanitaria. In base agli ultimi dati del monitoraggio del […]
Dopo la pandemia, nulla è come prima, occorre allora individuare le forze che ridefiniscono il mondo ancor più determinanti dei logori governi e stati nazionali. Movimenti di persone e storie composte da […]
Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo (Borgo Sansepolcro 1445 circa- Roma 1517) è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, ed è riconosciuto come […]
Commenti recenti