
Valentina Vangelisti – In questa tornata elettorale il nostro Movimento “Federalismo Sì”, che appoggia i suoi simpatizzanti nelle liste civiche presentate nei vari Comuni, ad Acqui Terme sostiene il candidato Sindaco Bernardino […]
Valentina Vangelisti – In questa tornata elettorale il nostro Movimento “Federalismo Sì”, che appoggia i suoi simpatizzanti nelle liste civiche presentate nei vari Comuni, ad Acqui Terme sostiene il candidato Sindaco Bernardino […]
Domenica 5 giugno ore 17 in piazza Bollente, incontro pubblico con i cittadini del presidente di Federalismo Sì, Giuseppe Leoni, e del candidato sindaco, Bernardino Bosio. Il 12 giugno Acqui Terme farà […]
Il 12 giugno Acqui Terme fa da apripista per il nostro impegno nelle istituzioni. Il Movimento Federalismo Sì sostiene infatti la lista “Con Bosio” di Bernardino Bosio già apprezzato sindaco della città […]
Referendum 2022, quando si vota in Italia: la data e l’orario – È partito l’iter che porterà alle urne 50 milioni di italiani. A inizio marzo la Corte Costituzionale ha pubblicato le […]
Gabriella Poli – Sto pensando alla libertà di stampa nel nostro Paese. L’Italia è piazzata al 58° posto perdendo 17 posizioni nella classifica di “Reporters sans frontieres”. Per compilarla sono stati presi […]
Silvio Rossi – Ho avuto l’onore di conoscere personalmente Altiero Spinelli ed in un paio di occasioni ho pure potuto scambiare quattro chiacchere con lui sul tema europeo. Altiero Spinelli, assieme ad […]
Pier Luigi Torielli – E’ di due giorni fa la notizia che, su ordine della Procura di Savona, sono state arrestate dai Carabinieri 19 persone di cittadinanza nigeriana per i reati di […]
Pier Luigi Torielli – Basterebbe passeggiare intorno alla Basilica di San Pietro, avvicinarsi agli scalini dove dormono, estate ed inverno, centinaia di poveri assoluti, che trascinano in un carrello o dentro un […]
Gabriella Poli – Guerra e/o pace? All’insensata domanda dell’insipiente Draghinsky “pace o condizionatore” rispondiamo referendum popolare e petizione subito. Perché il governo non chiede ai cittadini se vogliono la guerra o la […]
Gabriella Poli – Ci hanno segnalato questa analisi della situazione economica venutasi a creare dopo le sanzioni messe in atto dalla oligarchia occidentale contro la Russia. Le considerazioni basate su dati oggettivi […]
Provocatorio il titolo e provocatoria la riflessione, da uomo, a quanto ancora accade giornalmente. Una donna su quattro, in tutto il mondo, è vittima di violenza domestica. Sono abitualmente aggredite da un marito o da un partner maschile. Il rapporto condotto dall’OMS e dai partner delle Nazioni Unite evidenzia come la violenza domestica inizi da giovane età per un quarto delle ragazze tra i 15 e 19 anni impennandosi poi in giovani donne tra i 30 e 39 anni. (altro…)
La bellissima favola dello scrittore greco Esopo del VI secolo a.c. contiene una morale cosi’ riassunta: chi non fa nulla, non ottiene niente, ed è per questo che occorre impegnarsi. Dai ruggenti anni craxiani, nonostante l’altalenante politica mista a rigore ed a falsi miraggi economici e finanziari, il paese versa in un continuo delirante stato di abbandono. (altro…)
Il gruppo Banca Europea per gli investimenti (Bei) ha sostenuto il nuovo fondo Dpi, un fondo di privat equity che aiuta le aziende in Africa sub sahariana ad integrare la dimensione di genere e la diversità nelle loro organizzazioni. Sostenere le donne fa bene alle imprese, fatturati in crescita, maggiore redditività e miglior rendimento delle attività. (altro…)
Commenti recenti